SPEDIZIONE E RESO SEMPRE GRATUITI

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER AVERE IL 10% DI SCONTO EXTRA SU TUTTI I CAPI

ACQUISTA E PAGA IN 3 COMODE RATE CON KLARNA

Filtra per Prodotto Stagione

Filtra per Prodotto Filato

Filtra per Prodotto Vestibilità

Show:
Sort By:

Loading...

No more items available

Maglie in cashmere donna

Il cashmere è probabilmente il tessuto più amato durante la stagione autunno/inverno, e le maglie ne rappresentano certamente un must have imprescindibile nel guardaroba femminile.

Dal punto di vista tecnico, il cashmere vanta proprietà uniche che lo rendono perfetto per i mesi freddi: è caldo, leggero, morbido e soprattutto termoregolatore. Grazie alla particolare struttura delle sue fibre, riesce a isolare traspirando ed evitando la sensazione di umido sulla pelle. Le maglie, in particolare, avvolgono il corpo donando un comfort straordinario per l’intera giornata.

Ma è sicuramente sotto il profilo estetico che il cashmere conquista tutti. I capi in questo prezioso filato riescono a esaltare la naturale bellezza di ogni donna, grazie a quel fascino senza tempo che solo la morbidezza setosa di questa fibra sa regalare. I colori avvolgenti e le lavorazioni ricercate di maglioni, cardigan e pullover ben si sposano sia con look informali che più eleganti, donando un tocco luxury ad ogni outfit.

Pochi materiali come il cashmere riescono inoltre ad adattarsi con disinvoltura a fisicità diverse, risultando complemento d’eccellenza per esaltare le naturali forme femminili.

Le maglie in cashmere rappresentano un investimento intramontabile nel proprio guardaroba autunnale, fonte di comfort, praticità e innegabile fascino.

Maglie donna in cashmere: le caratteristiche di un materiale impareggiabile

Il cashmere è una fibra tessile dalle eccezionali caratteristiche, dovute alla sua particolare composizione microscopica.

Leggerezza e morbidezza

I singoli fili che compongono il cashmere, estremamente sottili con diametro compreso tra i 15-19 micron, conferiscono alla fibra una levigatezza ed elasticità senza eguali. Ciò le permette di avvolgere il corpo in un morbido e sensuale abbraccio, donando una piacevole sensazione di comfort anche nelle giornate più fredde. Proprio grazie alla sua peculiarità microscopica è possibile realizzare capi come i delicati cardigan donna cashmere dalla vestibilità avvolgente ma non opprimente.

Isolamento termico

Nonostante la struttura esile delle singole fibre, il cashmere eccelle nella capacità isolante grazie alla forma tubolare dei peli, che intrappolano l’aria conferendo calore senza aggiungere peso. I capi in cashmere risultano perfetti per le mezze stagioni, mantenendo il corpo a una temperatura costante attraverso il naturale meccanismo di isolamento termico proprio della fibra.

Durabilità nel tempo

Sottoposta a idonee cure, la fibra di cashmere mantiene inalterate nel corso degli anni le sue eccezionali performance sensoriali e tecniche. Ciò è possibile grazie alla struttura cheratinica dei peli, estremamente compatta e resistente a usura e lavaggi frequenti. Proprio la durevole qualità nel tempo ha reso il cashmere simbolo di artigianalità sartoriale.

Garanzia di qualità

Per godere appieno delle sue doti, è importante affidarsi a filati di altissima qualità come quello di cashmere certificato, proveniente da allevamenti controllati. Solo fibre selezionate e lavorazioni accurate possono restituire capi durevoli, morbidi e caldi.

Maglia in cashmere donna: i vari modelli

I capi in maglia rappresentano un must have intramontabile nel guardaroba femminile. Il cashmere, in quest’ambito, si presta a molteplici interpretazioni stilistiche, attraverso forme e dettagli capaci di esaltare la femminilità e l’eleganza di questo prezioso filato.

Tra i modelli più evergreen spiccano le morbide maglie a collo alto, avvolgenti e sensuali nella loro semplicità. Linee pulite che si prestano a essere indossate sopra raffinate gonne in cashmere, importanti blazer o magari semplicemente con un jeans.

Molto diffuse sono anche le varie declinazioni di cardigan e dolcevita, dalle maniche 3/4 a quelle corte a mezzo braccio. Capi versatili da indossare aperti o chiusi, su look formali quanto casual. Particolare attenzione meritano i cardigan impreziositi da filati a coste, ricami o bottoni preziosi che ne esaltano la manualità.

Per le giornate più fredde nulla è più confortevole di una maglia a manica lunga, dal taglio morbido e avvolgente. Il cashmere in questo caso è nobilitato da dettagli quali sottili righe tono su tono o inserti in contrasto su polsi e orli. Tutti questi capi rappresentano un investimento senza tempo, dal comfort incomparabile e dal fascino intramontabile.

Maglia in cashmere da donna: come lavarla e conservarla

Le fibre naturali come il cashmere richiedono cure specifiche per preservarne nel tempo morbidezza e comfort.

Il lavaggio deve avvenire preferibilmente a mano in acqua tiepida, con un detersivo neutro e senza candeggina. L’utilizzo della lavatrice è sconsigliato poiché i movimenti meccanici potrebbero infeltrire il filato. I capi in cashmere, come gli eleganti abiti cashmere donna, vanno immersi con estrema delicatezza in acqua e detergente, strizzati con cautela e risciacquati abbondantemente.

È importante evitare ammorbidenti e prodotti che creino depositi sulla fibra, alterandone la naturale morbidezza. Per questo motivo la stiratura non deve superare i 110°C. Una volta asciutti, i capi devono essere conservati puliti in armadi areati, evitando pieghe che potrebbero creare rigidità nel filato. L’ideale è avvolgerli singolarmente in buste di tessuto anti-pelucchi che prevengono l’accumulo di polvere e acari. Con queste accortezze il cashmere manterrà inalterate nel tempo le sue peculiari proprietà termoregolatrici, donando ai capi un aspetto curato e un comfort da guanti.

Maglie in cashmere donna: preferire marchi qualitativi e made in Italy

Quando si sceglie un capo in cashmere, è fondamentale affidarsi a brand specializzati in grado di garantire standard qualitativi elevati.

Marchi italiani come KUXO rappresentano da decenni un’eccellenza riconosciuta a livello globale per lavorazioni sartoriali e attenzione ai dettagli. Le loro maglie nascono da una rigorosa selezione delle migliori fibre di cashmere, provenienti esclusivamente da allevamenti controllati del Kashmir che rispettano gli animali e l’ambiente.

Grazie all’esperienza di maestranze altamente qualificate, la lavorazione avviene a mano per preservare le peculiarità naturali del filato. Ogni capo è prodotto in piccole serie secondo severi protocolli di qualità che ne certificano la resa cromatica nel tempo, oltre all’eccellente durevolezza tattile.

Scegliere il Made in Italy significa inoltre tutelare il know-how secolare dell’artigianalità italiana, oltre a sostenere una filiera corta e sostenibile. I capi firmati KUXO si rivelano nel lungo periodo degli investimenti azzeccati, grazie alla capacità di donare morbidezza e fascino stagione dopo stagione. Una garanzia di qualità che ripaga l’investimento iniziale.

#
Apri Chat
1
Chatta con noi
Ciao! 👋
Come possiamo aiutarti?