SPEDIZIONE E RESO SEMPRE GRATUITI

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER AVERE IL 10% DI SCONTO EXTRA SU TUTTI I CAPI

ACQUISTA E PAGA IN 3 COMODE RATE CON KLARNA

Il Cashmere è una fibra pregiata e delicata che richiede una cura particolare per mantenere intatta nel tempo la sua morbidezza e setosità.
Lavare il cashmere in modo appropriato è fondamentale per prolungare la vita del tuo capo ed evitare di rovinarlo.
In questo articolo, ti spiegherò in 5 semplici passaggi come lavare il cashmere in modo corretto, per mantenerlo bello e morbido a lungo.

1. Leggi l’etichetta con le istruzioni di lavaggio.

 

come leggere le etichette

Prima di lavare il cashmere, è importante leggere l’etichetta del capo per controllare le istruzioni di lavaggio. In generale, il cashmere dovrebbe essere lavato a mano o in lavatrice con programma delicato, mai superiore ai 30°C utilizzando un detergente delicato. Inoltre, dovrebbe essere utilizzato un detergente specifico per il cashmere o un detergente delicato e in alcuni casi potrebbe essere ancora più indicato il lavaggio a secco.

 

 

2. Rimuovi le eventuali macchie

 

macchie di vino su i tessuti consigli e trucchi per rimuoverlo

Se il capo presenta delle macchie, è importante trattarle prima di lavarlo. Per farlo, puoi utilizzare un detergente delicato o un pre-trattamento specifico per le macchie, applicandolo direttamente sulla zona interessata e lasciandolo agire per alcuni minuti prima di lavare il capo.

 

3. Lava a mano il capo in cashmere in una bacinella.

 

manual wash cashmere

Il modo migliore per lavare il cashmere è il lavaggio a mano, immergendolo in una bacinella contenente l’acqua fredda o tiepida e il detergente scelto, strofinando con delicatezza.
E’ importante evitare l’utilizzo di acqua troppo calda e di detersivi troppo aggressivi, poiché possono danneggiare la fibra e rendere la maglia meno morbida.
Ricorda di NON strizzare mai con troppa forza il capo, ma di rimuovere delicatamente l’acqua in eccesso senza torcere troppo il tessuto.

 

4. Per farlo asciugare distendilo in orizzontale in penombra.

 

manual dry cashmere

 

Una volta lavato rimuovilo dall’acqua e stendilo su di un asciugamano.
Successivamente tamponalo, e arrotolalo al suo interno.
Srotola l’asciugamano e lascia asciugare il capo in orizzontale su un piano o sullo stendino, lontano dalla luce diretta del sole o da fonti di calore troppo elevate come stufe o termosifoni.

Un altro accorgimento importante è quello di non farlo mai asciugare appeso allo stendino in verticale, poiché il cashmere, essendo una fibra molto delicata, potrebbe essere rovinata dalla pressione delle mollette e/o venire alterato nella vestibilità: potrebbe deformarsi e allungarsi dal peso esercitato dall’acqua.

 

5. Conservalo nell’armadio piegato, con o senza busta protettiva.

 

 

GettyImages 1312265024 e1670953674931

Adesso che il tuo capo è asciutto non resta che piegarlo e riporlo nell’armadio.
Ti consigliamo di proteggerlo all’interno di una busta di tessuto per indumenti o di porre un contenitore con dell’anti-tarme nelle vicinanze, ben sigillato.

Ricordati di sostituirlo periodicamente ogni due/tre mesi affinché mantenga l’efficacia!

Con le giuste attenzioni, i capi in cashmere possono essere capi molto duraturi e preziosi.

Per qualsiasi altro consiglio o supporto puoi contattarci dalla nostra pagina Contatti o via Whatsapp.